Progetto "Recupero Architettonico"


— OTTOBRE 2016

Progetto "Recupero Architettonico"


Riconoscere il talento dei giovani che si esprime nella passione verso il proprio territorio è uno dei nostri primari impegni.

A Ottobre 2016 La Fondazione UniverMantova ha indetto un concorso di idee agli studenti iscritti e frequentanti i corsi di laurea in Architettura del Politecnico di Milano – Polo di Mantova avente per oggetto la riprogettazione ambientale, funzionale e architettonica di un complesso e/o di un’area abbandonati posti all’interno del nucleo urbanizzato della Città di Mantova.

Il tema del concorso, in piena sintonia con gli obiettivi del Bando per l’attribuzione del titolo di Capitale Italiana della Cultura, interpreta il valore della leva culturale in funzione della coesione sociale, dell’integrazione, della conservazione dell’identità, della crescita e dello sviluppo economico per il benessere individuale e collettivo, proponendo un tema di rigenerazione urbana finalizzato alla “Riprogettazione ambientale, funzionale e/o architettonica di un complesso e/o area abbandonati posti all’interno del nucleo urbanizzato”.

I partecipanti sono stati lasciati liberi di scegliere il contesto di intervento motivandone le scelte nella relazione di accompagnamento al progetto.

Presentati 21 elaborati da altrettanti gruppi di lavoro formati da allievi del terzo anno e del corso magistrale. La commissione giudicatrice formata dal Direttore della Fondazione Univermantova, dal titolare della cattedra di rigenerazione urbana del Politecnico di Milano - Polo di Mantova, dall'Assessore alla rigenerazione urbana del Comune di Mantova e dal Direttore Marketing di Novellini spa, ha ritenuto di premiare 3 progetti e di menzionarne altrettanti constatando il numero dei partecipanti e la qualità dei lavori presentati.